Quando nel 1962 l'ex presidente francese Charles de Gaulle proclamò l'amicizia franco-tedesca sui gradini del Municipio Vecchio, alla presenza di Konrad Adenauer, si inaugurò una nuova era di collaborazione e comprensione tra Germania e Francia.
Il vicesindaco Ursula Sautter ha ricordato questo momento storico accogliendo gli ospiti nel Municipio Vecchio. Ha sottolineato che il Libro d'Oro della città contiene già le voci di tre presidenti della Repubblica francese (il generale Charles de Gaulle, 1962; Valery Giscard d'Estaing, 1980; Francois Mitterand, 1987) e di tre presidenti dell'Assemblea nazionale francese (Achille Antoine Peretti, 1973; Louis Mermaz, 1984; Laurent Fabius 1999). Ursula Sautter: "Questi nomi rappresentano decenni di cooperazione, dialogo e amicizia tra i nostri popoli. Le iscrizioni riflettono anche gli stretti legami tra la Repubblica francese e la città di Bonn".
La vicesindaco ha citato i partenariati tra i distretti di Beuel e Mirecourt, Hardtberg e Villemomble e Bad Godesberg e Saint-Claud come esempi delle relazioni di amicizia che sono cresciute nel corso dei decenni. Ha inoltre ricordato le numerose istituzioni di cooperazione franco-tedesca con sede a Bonn, come l'Institut français Bonn, il Centro Ernst Robert Curtius dell'Università di Bonn e l'École de Gaulle-Adenauer. Gli studenti della scuola hanno cantato due canzoni in occasione della cerimonia.
Il Presidente del Bundestag Bärbel Bas ha dichiarato: "Bonn è una città ricca di storia. Oltre alla sua vicinanza geografica alla Francia, Bonn è sempre stata teatro di una stretta amicizia tra i nostri Paesi. Oggi, a Bonn, continuiamo la storia franco-tedesca. Con un messaggio di tolleranza, protezione delle minoranze e una posizione comune contro l'antisemitismo".