Vai al contenuto

Sito web in inglese

Cluster Clima e scienza

L'Università di Bonn

L'ECMWF beneficia della posizione centrale di Bonn in Europa e dell'alta densità di istituzioni scientifiche nelle immediate vicinanze.

A Bonn e nelle sue immediate vicinanze hanno sede tre delle maggiori università tedesche: l'Università di Bonn, l'Università di Colonia e l'Università RWTH di Aquisgrana, oltre a numerosi centri di ricerca non universitari, come il Forschungszentrum Jülich, il Fraunhofer SCAI o la DLR.


L'Università di Bonn e il RWTH Aachen sono due delle undici università tedesche di eccellenza designate. Tre dei loro cluster di eccellenza sono di particolare rilevanza per l'ECMWF: si concentrano sulla matematica, sul calcolo ad alte prestazioni e sulle scienze agricole. Il Forschungszentrum Jülich gestisce il calcolo ad alte prestazioni verso l'exascale e i collegamenti con le applicazioni nel campo della meteorologia e del clima.

Centro per le osservazioni del sistema terrestre e l'analisi computazionale (CESOC)

L'ECMWF può beneficiare del  Centro per le osservazioni del sistema terrestre e l'analisi computazionale (CESOC) (Si apre in una nuova scheda), di recente istituzione, fondato nel 2020 dall'Università di Bonn e dall'Università di Colonia, nonché dal Forschungszentrum Jülich. Combina le priorità scientifiche esistenti nella regione ed è essenzialmente allineato con gli obiettivi strategici dell'ECMWF.

Accesso alla scienza nazionale e internazionale

In un raggio di poche centinaia di chilometri è possibile coltivare e rafforzare i rapporti non solo nazionali ma anche internazionali con le istituzioni scientifiche competenti di Paesi Bassi, Lussemburgo, Belgio e Francia, in particolare nel campo dei servizi CAMS e C3S Copernicus. La vicinanza geografica di Bonn a Darmstadt, Parigi e Nordwijk consentirà all'ECMWF di intensificare ulteriormente la cooperazione scientifica con l'Organizzazione europea per l'utilizzo dei dati satellitari meteorologici (EUMETSAT) e l'Agenzia spaziale europea (ESA), permettendo uno stretto processo di feedback e una stretta alleanza tra le tre istituzioni, soprattutto nel campo di Copernicus.