In caso di pericolo imminente, ad esempio una fuoriuscita di sostanze pericolose, incendi gravi, forti tempeste, inondazioni, un'interruzione prolungata di elettricità, acqua o gas o un attacco terroristico, la popolazione viene avvertita da un sistema di allarme modulare. Da questo momento in poi, a seconda dell'evento dannoso, viene richiesta la capacità di auto-aiuto della popolazione.
Sirene
Le sirene sono una componente importante del sistema di allarme modulare. Oggi, nell'area cittadina sono presenti 57 moderne sirene ad alta potenza. In caso di pericolo imminente per la popolazione, le sirene avvisano con il seguente tono:
Segnale acustico di avvertimento: un tono crescente e decrescente di un minuto.
Questo segnale viene ripetuto più volte per aumentare la possibilità che venga percepito da tutti.
Tutto libero: tono continuo di un minuto
Annunci con altoparlante da parte dei veicoli di segnalazione
Inoltre, l'informazione mirata della popolazione può essere fornita tramite annunci ad altoparlante per mezzo di veicoli appositamente attrezzati dei vigili del fuoco e/o della polizia. I Vigili del Fuoco di Bonn dispongono di 21 "sistemi mobili di allarme" a questo scopo.
Avvisi e comunicazioni radio, telefono informativo
In caso di allarme a sirena, informazioni specifiche e annunci di misure comportamentali vengono prontamente diffusi attraverso le stazioni radio. Il centro di controllo dei Vigili del Fuoco di Bonn può fare annunci di allarme direttamente e trasmetterli attraverso la stazione Radio Bonn-Rhein-Sieg.
Inoltre, è possibile attivare un telefono informativo al numero 0228 71 71. Informazioni e istruzioni per l'intervento sono disponibili tramite un messaggio registrato. In alternativa, se necessario, è possibile richiedere una consulenza individuale tramite la hotline.
In questo caso, è possibile trovare informazioni aggiornate anche su Internet: All'indirizzo www.bonn.de (Si apre in una nuova scheda) è possibile ricevere informazioni o istruzioni per l'intervento tramite una finestra pop-up, a seconda della situazione del danno. Inoltre, la città di Bonn fornisce informazioni sui suoi canali di social media in caso di catastrofe.
Applicazioni di avvertimento
Gli avvisi ufficiali vengono distribuiti anche sotto forma di messaggi push tramite app per smartphone. L'app di allerta ufficiale del governo federale è NINA (Si apre in una nuova scheda).
Altre app di allerta sono BIWAPP (Si apre in una nuova scheda) e KATWARN (Si apre in una nuova scheda). Per gli avvisi meteo ufficiali è disponibile l' app WarnWetter (Si apre in una nuova scheda) del Servizio meteorologico tedesco.
Cell Broadcast (messaggi simili a un SMS)
Durante la giornata di allerta nazionale dell'8 dicembre 2022, è stato testato per la prima volta il canale di allerta Cell Broadcast. Questo sistema può essere utilizzato per inviare messaggi di allerta a tutti i terminali mobili situati in una specifica sezione della rete cellulare. Cell Broadcast è entrato in funzione il 23 febbraio 2023.
Allarme di prova
La funzionalità del sistema di allarme modulare viene verificata regolarmente con allarmi di prova a livello nazionale e statale. Le date vengono annunciate per tempo attraverso i media locali. L'Ufficio federale della protezione civile e dell'assistenza ai disastri (BBK) fornisce informazioni dettagliate sulla giornata di allerta a livello nazionale sul proprio sito web. (Si apre in una nuova scheda)
Comportamento in caso di emergenza
Accendete la radio e selezionate la stazione radio locale Radio Bonn-Rhein-Sieg (97.8 MHz) o WDR 2. Queste stazioni vi forniranno informazioni sull'evento dannoso e sul comportamento da tenere. Le stazioni forniscono informazioni anche sui loro siti web.
Come regola generale, osservate le seguenti precauzioni e istruzioni generali:
- Cercare locali chiusi, rimanere nell'edificio e, se necessario, raccogliere i passanti.
- Chiudere porte e finestre e spegnere l'aria condizionata o la ventilazione.
- Mantenere la calma e seguire le istruzioni dei servizi di emergenza.
- Non usare il telefono o usarlo solo in caso di estrema emergenza.
- Comporre i numeri di emergenza 110 e 112 solo in caso di emergenza.
- In caso di danni gravi, è possibile utilizzare il telefono informativo 0228 71 71 per segnalare i danni.