L'UNU-EHS, fondata nel dicembre 2003, si occupa degli aspetti di rischio e vulnerabilità della sicurezza umana e delle conseguenze dei complessi rischi naturali e del cambiamento globale.
rischi naturali e del cambiamento globale. L'UNUEHS parte dal presupposto che la sicurezza umana possa essere incrementata attraverso l'educazione e le opportune
misure di adattamento. La ricerca dell'UNU-EHS mira quindi a migliorare la comprensione delle relazioni causa-effetto
e trovare modi per ridurre la vulnerabilità per uno sviluppo sostenibile.
L'Istituto mira all'eccellenza scientifica in due grandi aree tematiche:
- Valutazione della vulnerabilità, analisi della resilienza, gestione del rischio e strategie di adattamento all'interno di sistemi collegati uomo-ambiente.
- Sfollamento interno e migrazione transfrontaliera dovuti a fattori di spinta ambientale.
- Contattateci
- Posizione
Ihr Browser unterstützt keine Inlineframes. Sie können den Inhalt dennoch verwenden, indem Sie den folgenden Link verwenden.