Il Global Crop Diversity Trust, un'organizzazione internazionale che lavora per preservare le diverse basi dell'agricoltura, è il partner annuale della Città di Bonn per il 2023. Con questa partnership, la Città di Bonn celebra anche il decimo anniversario dell'organizzazione. La collaborazione si sta ora concludendo. All'evento di chiusura di martedì 28 novembre 2023, nel Municipio Vecchio, la Città di Bonn e il Global Crop Diversity Trust hanno tracciato un bilancio dell'anno.
Il vicesindaco Ursula Sautter, che ha accolto gli ospiti a nome del sindaco, ha sottolineato ancora una volta la grande importanza del lavoro del Global Crop Diversity Trust: "Il Trust si concentra sulla protezione della diversità vegetale in tutto il mondo. Ci auguriamo che la nostra collaborazione annuale abbia contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica su questo importante tema e sul prezioso contributo del Crop Trust", ha dichiarato il vicesindaco. "Proteggere la diversità delle colture sarà un obbligo se vogliamo nutrire la popolazione in continua crescita del nostro pianeta. Non solo dobbiamo fornire cibo a sufficienza, ma dobbiamo anche rendere la nostra produzione alimentare sostenibile e più sana. Spero che insieme siamo stati in grado di contribuire a questi sforzi inviando segnali forti da Bonn negli ultimi mesi", ha continuato Sautter.
"È un privilegio per il Crop Trust essere stato scelto come partner ufficiale della Città di Bonn per il 2023. Abbiamo avuto la splendida opportunità di approfondire il rapporto con la città ospitante e di sottolineare l'importanza della diversità delle colture", ha dichiarato il Dr. Stefan Schmitz, Direttore esecutivo del Crop Trust. Ha ringraziato espressamente la città di Bonn durante la cerimonia di chiusura.
Il Prof. Dr. Maximilian Weigand, direttore dell'Orto Botanico di Bonn, e Xavier Longan, vicedirettore della Campagna d'azione SDG delle Nazioni Unite, hanno parlato nei loro interventi di quanto sia importante preservare la diversità delle colture a beneficio di tutte le persone.
L'obiettivo del Global Crop Diversity Trust, che ha sede a Bonn dal 2013, è quello di preservare la diversità genetica delle colture in agricoltura e di mantenerla disponibile per garantire l'alimentazione della popolazione mondiale a lungo termine. Il Crop Trust sostiene la conservazione delle più importanti collezioni di risorse genetiche vegetali nelle banche dei semi. Insieme al governo norvegese e al Nordic Genetic Resource Center (NordGen), il Crop Trust gestisce lo Svalbard Global Seed Vault, il deposito mondiale di semi alle Svalbard. Le banche dei semi raccolgono e conservano i semi delle più importanti piante coltivate e dei loro parenti "selvatici" e sono quindi di particolare importanza per la conservazione della biodiversità e dell'approvvigionamento alimentare dell'umanità.
Oltre a partecipare a vari eventi, come le Giornate degli SDG o la Giornata delle Nazioni Unite, la città di Bonn ha sostenuto il Global Crop Diversity Trust con pubblicità nel paesaggio urbano, come bandiere e striscioni, ad esempio sul ponte Kennedy.
Partenariati annuali della Città di Bonn
Ogni anno, dal 2000, la Città di Bonn invita un'organizzazione internazionale con sede a Bonn a partecipare a un partenariato annuale. Tra le altre cose, l'organizzazione ha l'opportunità di presentare se stessa e i suoi temi in una serie di eventi di alto profilo. La città sostiene questi eventi con ampi servizi. Con questi partenariati annuali, la Città di Bonn contribuisce ad approfondire la cooperazione internazionale e municipale.