Questo è un comunicato stampa dell'IPC
A seguito di cinque anni di lavori di ristrutturazione che hanno reso la sede uno degli uffici più accessibili della Germania, il Team IPC si è trasferito in Dahlmannstrasse 2, l'ex edificio della Rappresentanza di Stato. Situata vicino al fiume Reno e adiacente all'ex distretto parlamentare e al Campus delle Nazioni Unite, la nuova sede dell'IPC si trova a circa 500 metri dalla precedente sede di Adenauerallee.
Frutto degli sforzi significativi del governo statale della Renania Settentrionale-Vestfalia (NRW), la nuova sede dell'IPC vanta una serie di caratteristiche accessibili e inclusive. Tra queste, 157 postazioni di lavoro completamente accessibili, sei ascensori, bagni accessibili e mini-cucine in tutto l'edificio su ogni piano, porte automatiche per facilitare l'accesso e pavimentazione tattile - anche in tutto il giardino - per chi ha problemi di vista.
Il due volte paralimpico Mike Peters, Chief Executive Officer (CEO) dell'IPC, ha dichiarato: "Il trasferimento nella nuova sede segna una giornata storica per l'IPC e ci fornisce una piattaforma ancora più forte per far crescere il Movimento Paralimpico dalla nostra sede di Bonn".
"Da quando l'IPC è arrivato nell'ex capitale della Germania Ovest nel 1999, abbiamo registrato una crescita significativa. Oggi organizziamo uno degli eventi sportivi più grandi e di maggior impatto al mondo, i Giochi Paralimpici, e lavoriamo instancabilmente ogni giorno per rafforzare e sostenere le oltre 200 organizzazioni che ne fanno parte, affinché possano servire meglio gli atleti. Siamo orgogliosi del fatto che il nostro lavoro di trasformazione faccia anche progredire l'inclusione nelle comunità, nelle città e nei Paesi di tutto il mondo.
"A causa della nostra crescita negli ultimi 25 anni, il Team IPC è stato diviso in diversi edifici a Bonn. Il trasferimento odierno nella nuova sede ha segnato la prima volta in oltre un decennio che l'intero Team IPC - un gruppo di oltre 130 persone impegnate provenienti da 47 nazioni - ha potuto lavorare sotto lo stesso tetto. Si tratta di una svolta per i nostri membri e per noi, poiché questo spazio avrà un impatto positivo sul nostro modo di lavorare. È anche un buon momento, visto che stiamo entrando nella fase finale dei preparativi per i Giochi paralimpici di Parigi 2024.
"Non potremmo essere più grati al governo statale della Renania Settentrionale-Vestfalia (NRW), al Ministero federale degli Interni e della Comunità e alla città di Bonn per aver reso possibile tutto questo. Il loro sostegno all'IPC è stato fondamentale e costante, ed è grazie a loro che la nostra nuova sede è esemplare nel suo design completamente accessibile".
Il trasferimento dell'IPC in Dahlmannstrasse 2 è stato possibile grazie agli sforzi congiunti del governo statale della Renania Settentrionale-Vestfalia (NRW), della città di Bonn e del Ministero federale degli Interni e della Comunità. Nel 2018 le parti hanno concordato di trovare una nuova sede per la crescente forza lavoro dell'IPC. Nel gennaio 2019, il gabinetto dello Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia ha accettato di mettere a disposizione dell'IPC la proprietà dell'ex Rappresentanza di Stato, un edificio che vanta una ricca storia e dove sono state prese importanti decisioni politiche statali e federali dal 1955 al 2000.
L'IPC, l'organo di governo mondiale del Movimento Paralimpico, è stato fondato a Dusseldorf, in Germania, il 22 settembre 1989. Guidato dal suo presidente fondatore, il dottor Bob Steadward, l'IPC ha aperto la sua prima sede in Adenauerallee 212-214, di fronte al Palais Schaumburg, l'ex prima residenza ufficiale e ufficio del cancelliere tedesco, nel 1999, con 10 membri del personale a tempo pieno.
Nancy Faeser, Ministro federale degli Interni e dello Sport della Germania, ha dichiarato: "Siamo lieti che il Comitato Paralimpico Internazionale continui a essere di casa qui in Germania e si trasferisca ora in un nuovo edificio a Bonn. Desidero ringraziare lo Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia e la città di Bonn per aver reso possibile tutto questo. Il Movimento paralimpico può così continuare a promuovere l'inclusione e l'accettazione nello sport dalla Germania. I Giochi paralimpici lanciano segnali forti per la partecipazione paritaria delle persone con disabilità, ben oltre lo sport. Come Ministero dello Sport, continueremo a promuoverlo".
Hendrik Wüst, Ministro Presidente dello Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia, ha commentato: "La Renania Settentrionale-Vestfalia e lo sport, un binomio perfetto. L'insediamento del Comitato Paralimpico Internazionale nella 'Città Federale' di Bonn è un'ulteriore testimonianza delle condizioni generali che hanno trasformato il nostro Stato in un'eccezionale destinazione per gli investimenti. L'ambiente internazionale di Bonn, insieme alla moltitudine di eventi sportivi internazionali di alto livello ospitati dalla Renania Settentrionale-Vestfalia anno dopo anno, rende la città un luogo perfetto e una sede orgogliosa per l'IPC".
Katja Dörner, sindaco di Bonn, ha aggiunto: "Sono lieta che siamo riusciti a fornire all'IPC un alloggio di prima classe adatto alle esigenze del suo personale, rafforzando così Bonn come sede del Comitato Paralimpico Internazionale nelle competizioni internazionali. Vorrei ringraziare sinceramente il Governo Federale e il Governo dello Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia per il loro enorme sostegno. L'IPC è un importante ambasciatore dell'inclusione nello sport e nella società con un richiamo a livello mondiale, contribuendo così anche alla promozione e alla visibilità della nostra città nel mondo."