Vai al contenuto

Sito web in inglese

UNEP/AEWA - Segretariato dell'Accordo sulla conservazione degli uccelli acquatici migratori afro-euroasiatici

L'Accordo sugli uccelli acquatici migratori dell'Africa-Eurasia (AEWA) è stato adottato nel 1995 sotto gli auspici della Convenzione sulle specie migratorie (CMS). Si tratta di un mezzo per ripristinare e/o mantenere le popolazioni di uccelli acquatici per garantirne la conservazione.

Il Segretariato dell'Accordo, situato a Bonn dal 2000, ne è il motore ed è amministrato dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP). Il personale avvia e coordina i progetti AEWA e supervisiona l'attuazione dell'Accordo da parte dei Paesi.

Il Segretariato organizza inoltre le riunioni delle Parti e gestisce lo scambio di informazioni. L'AEWA fornisce il quadro per soluzioni sostenibili a lungo termine, che integrano le esigenze delle persone con la conservazione degli uccelli acquatici migratori. Ciò può comportare, ad esempio, la creazione di riserve naturali o parchi nazionali. L'accordo protegge 255 specie di uccelli acquatici in 119 Paesi di Europa, Asia e Canada, Medio Oriente e Africa. I Paesi firmatari dell'AEWA si impegnano ad adottare misure per proteggere gli uccelli migratori e i loro habitat. In generale, queste misure riguardano la protezione delle specie e degli habitat, la gestione delle attività umane, la ricerca e il monitoraggio, nonché l'educazione e l'informazione. A giugno 2012, l'Accordo conta 66 Parti.

UNEP/AEWA - Secretariat of the Agreement on the Conservation of African-Eurasian Migratory Waterbirds

Ihr Browser unterstützt keine Inlineframes. Sie können den Inhalt dennoch verwenden, indem Sie den folgenden Link verwenden.