Il Gruppo di lavoro sulla pace e lo sviluppo (FriEnt) è un'associazione di organizzazioni governative, agenzie di aiuto ecclesiastiche, reti della società civile e fondazioni politiche.
L'obiettivo di FriEnt è mettere in comune le competenze, promuovere la creazione di reti e la cooperazione e contribuire a una cooperazione allo sviluppo sensibile ai conflitti. Insieme, i membri del gruppo di lavoro vogliono promuovere i diversi approcci e le potenzialità del lavoro di pace per lo sviluppo presso la politica e l'opinione pubblica.
I membri del FriEnt sono uniti dal loro impegno per la pace e lo sviluppo. Si differenziano, tuttavia, per le dimensioni, per il mandato, per il settore di appartenenza all'estero e per l'approccio ai progetti o al lavoro. Vogliono utilizzare queste diverse prospettive ed esperienze per una discussione comune e produttiva sui temi della pace e dello sviluppo.
I membri del gruppo di lavoro FriEnt sono:
-Ministero federale per la Cooperazione economica e lo sviluppo (BMZ)
-Brot für die Welt - Servizio protestante per lo sviluppo
-Fondazione Friedrich Ebert (FES)
-Associazione tedesca per la cooperazione internazionale (GIZ) GmbH
-Fondazione Heinrich Böll (hbs)
-Ufficio centrale cattolico per l'aiuto allo sviluppo/Misereor
-Consorzio Servizio civile per la pace
-Piattaforma per la trasformazione dei conflitti civili/Istituto per lo sviluppo e la pace (INEF)
-Centro per le operazioni internazionali di pace (ZIF)
- Contattateci
- Posizione
Ihr Browser unterstützt keine Inlineframes. Sie können den Inhalt dennoch verwenden, indem Sie den folgenden Link verwenden.