Per lavorare in Germania è necessario avere un permesso di lavoro (Arbeitserlaubnis). I cittadini degli Stati membri dell'UE godono dello stesso status dei cittadini tedeschi. Tutti gli altri devono richiedere un permesso di lavoro (se non ne sono esonerati da un accordo speciale) presso l'amministrazione comunale di Bonn. L'Agenzia per il lavoro di Bonn/Rhein-Sieg (Agentur für Arbeit Bonn/Rhein-Sieg) si pronuncerà su questa domanda e valuterà se il posto vacante deve rimanere disponibile per un disoccupato privilegiato.
L'Agenzia per il lavoro di Bonn/Rhein-Sieg offre anche collocamento, consulenza sul lavoro e assistenza alla carriera personale: Informazioni sulle carriere sono disponibili nel centro informazioni sulle carriere (Berufsinformationszentrum, BIZ). Il Virtual Working Market (chiamato VAM) è un mercato del lavoro self-service aggiornato quotidianamente. Per ulteriori informazioni e offerte di lavoro si può utilizzare la pagina web della Bundesagentur für Arbeit: www.arbeitsagentur.de.
Dati di contatto:
Agentur für Arbeit Bonn/Rhein-Sieg
Villemombler Straße 101
53104 Bonn-Duisdorf (Hardtberg)
Telefono: 0180 1555 111
www.arbeitsagentur.de (Si apre in una nuova scheda)
Berufsinformationszentrum BIZ (Centro informazioni sulle carriere) e
Hochschulteam der Agentur für Arbeit Bonn (Team universitario dell'Agenzia per il lavoro)
Villemombler Straße 101
53104 Bonn-Duisdorf (Hardtberg)
Telefono: 0228 924-0
Email: bonn.bizarbeitsagenturde
Un'altra possibilità è quella di contattare le agenzie di collocamento (Vermittlungsagenturen) e le agenzie di collocamento temporaneo (Zeitarbeitsfirmen).
Gli stranieri autorizzati al lavoro, ma per i quali non è possibile trovare immediatamente un lavoro ragionevole, ricevono fondi di disoccupazione o assistenza alla disoccupazione in determinate circostanze, secondo la legge sul sostegno all'occupazione. I periodi di lavoro svolti e l'assicurazione pagata all'estero possono essere riconosciuti in base ai termini degli accordi internazionali.