Il primo passo per ottenere una patente di guida tedesca è rivolgersi a una scuola guida (Fahrschule).
Le patenti valide degli Stati membri dell'UE sono valide anche in Germania. I titolari di queste patenti possono ottenere la patente tedesca anche senza sostenere un esame. Non ci sono limiti di tempo per la richiesta.
I titolari di patenti di guida di alcuni Paesi possono ottenere una patente di guida tedesca senza dover sostenere un esame, entro tre anni dall'arrivo in Germania. Per sapere quali sono i Paesi interessati, contattare l'Autorità per le patenti di guida presso il Centro Servizi al Cittadino (telefono: 0228 776677).
Le patenti di guida di tutti gli altri Paesi sono valide per sei mesi in Germania se il titolare ha ottenuto la residenza temporanea. I conducenti devono richiedere una patente tedesca. Sono richiesti un corso di primo soccorso e un esame della vista, oltre a prove scritte e su strada. Le lezioni di guida non sono obbligatorie.
I conducenti che devono completare un corso di primo soccorso per ottenere la patente di guida in Germania troveranno un'offerta in inglese presso Johanniter Bonn.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito
Informazioni sui corsi di primo soccorso presso la Johanniter Bonn (Si apre in una nuova scheda)
Fissare un appuntamento:
Per ulteriori informazioni e appuntamenti, rivolgersi all'Autorità per le patenti di guida presso il Centro Servizi al Cittadino, Stadthaus, Berliner Platz 2 (telefono: 0228 776677).
Membri del corpo diplomatico e parenti:
Norme speciali si applicano ai membri del corpo diplomatico straniero, ai loro parenti e alle loro famiglie. I titolari di una patente di guida valida possono ottenere una patente tedesca senza sostenere un esame. I conducenti devono fare domanda entro sei mesi dall'arrivo in Germania. Per ulteriori informazioni e appuntamenti, contattare l'Autorità per le patenti di guida presso il Centro Servizi al Cittadino (telefono: 0228 776677).